Quantcast
Channel: Clima, informazioni e ultimi aggiornamenti.
Browsing all 219 articles
Browse latest View live

Cop29, il settore privato e la sfida climatica: a che punto siamo?

L’elefante nella stanza resta l’addio alle fossili. Sempre più imprese predispongono piani di transizione, ma quasi sempre sono poco trasparenti e non allineati con gli obiettivi di Parigi. Il punto...

View Article


Cop29, accordo ancora lontano sulla finanza per il clima

Tra meno di 48 ore la Cop29 dovrebbe finire. Ma i negoziati sul dossier centrale del vertice, la finanza climatica, non hanno ancora fatto passi avanti significativi L'articolo Cop29, accordo ancora...

View Article


Come affrontare i nuovi eventi climatici estremi e i rischi catastrofali

Ne ha discusso il 20 novembre il convegno “Eventi climatici estremi, competitività del territorio e regole per la sostenibilità: spunti per approcci win-win”, organizzato dalla Commissione...

View Article

Il caldo estremo e l’inquinamento dell’aria uccideranno 30 milioni di persone...

Il ritmo attuale di riscaldamento globale moltiplicherà i decessi da caldo estremo di 7 volte e quelli da inquinamento dell'aria di 5 volte L'articolo Il caldo estremo e l’inquinamento dell’aria...

View Article

Cop29 al rush finale: l’accordo su finanza per il clima parla di 250 e 1300...

Il compromesso scontenta tutti. E forse proprio per questo può funzionare. Almeno come base di partenza per ricucire tra Nord e Sud globali L'articolo Cop29 al rush finale: l’accordo su finanza per il...

View Article


C’è l’accordo finale alla COP29 sul clima: tutti i risultati della conferenza...

La conferenza sul clima di Baku trova l'intesa sul nuovo quadro della finanza climatica post 2025. Ma è contestatissimo. Il Sud globale raccoglie le briciole L'articolo C’è l’accordo finale alla COP29...

View Article

Il futuro della criosfera, in 3 scenari di riscaldamento globale

È l’avvertimento lanciato dal rapporto Stato della Criosfera 2024, coordinato dall’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI) e rilasciato durante la conferenza sul clima COP29 in Azerbaijan...

View Article

Cosa ha deciso la COP29 sull’adattamento al cambiamento climatico

I litigi sulla finanza per il clima hanno fatto irruzione anche nel filone di negoziati sull'adattamento al climate change e il Global Goal on Adaptation. Ma questo dossier ha fatto progressi...

View Article


La Cina toccherà il picco di emissioni di gas serra al più tardi nel 2025

Carbone, rinnovabili e auto elettriche alimentano l'ottimismo degli esperti. Ma la Cina mancherà il suo obiettivo sull'intensità di carbonio dell'economia al 2025 L'articolo La Cina toccherà il picco...

View Article


Come cambia la protezione dagli eventi climatici estremi: l’impatto dei...

Il riscaldamento globale intensifica eventi climatici estremi e pericoli secondari, come incendi e inondazioni. Le assicurazioni faticano a coprire questi rischi crescenti. Il rischio catastrofale sta...

View Article

Cosa ha deciso la COP29 sui mercati del carbonio?

La COP29 ha fatto progressi significativi sui mercati del carbonio, approvando le regole per gli scambi bilaterali e il meccanismo centralizzato per un mercato globale. Tuttavia, rimangono aperti temi...

View Article

Il degrado delle torbiere compromette gli obiettivi climatici

Le torbiere forniscono al Pianeta indispensabili servizi ecosistemici e la loro protezione è fondamentale per mitigare il cambiamento climatico. Un atlante analizza la loro situazione attuale a livello...

View Article

Con i punti di non ritorno climatici, prevenire costa 4 volte meno che curare

Superare i punti di non ritorno climatici moltiplica i costi per contrastare il cambiamento climatico. Uno studio rivela che intervenire prima è 4 volte meno oneroso rispetto a correggere la rotta dopo...

View Article


Cambiamento climatico, il parere della Corte internazionale di giustizia sarà...

La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) terrà udienze dal 2 al 13 dicembre 2024 per definire le responsabilità legali degli Stati nella lotta al cambiamento climatico. Vanuatu e altri 120 Paesi...

View Article

L’impatto del caldo estremo sui lavoratori cresce anche in Europa

In Europa, con la traiettoria attuale di riscaldamento globale, nel 2050 avremo mezzo punto percentuale di Pil in meno. Intanto aumentano le morti sul lavoro per stress termico anche nel Vecchio...

View Article


Neve dimezzata in Italia: in 100 anni, sulle Alpi il manto nevoso segna -50%

Uno studio di università di Trento e Eurac Research di Bolzano su 46 siti nell’arco alpino sotto i 2000 metri di quota conferma il ruolo del cambiamento climatico nella diminuzione della neve. In...

View Article

Il record di riscaldamento globale del 2023? Colpa delle nuvole

Che cosa spiega il balzo del riscaldamento globale l’anno scorso? La domanda finora ha una risposta solo parziale. Una nuova ipotesi punta alla riduzione dell'albedo causata da meno nuvole a bassa...

View Article


4 soluzioni per affrontare al meglio l’innalzamento del livello del mare

Il 1° rapporto europeo di valutazione sul fenomeno dell’aumento del livello dei mari traccia il quadro dei rischi e propone 4 approcci per affrontarlo, dall’adattamento alla “ritirata” L'articolo 4...

View Article

Il 2024 è il 1° anno in cui il riscaldamento globale supera 1,5 gradi

Di questo passo, sforeremo l’obiettivo di Parigi di 1,5 gradi nella prima metà del 2030, tra appena 5 anni. A novembre la colonnina di mercurio globale è stata 1,62 gradi sopra la media del periodo...

View Article

Viviamo in terre sempre più aride: in 30 anni conquistata un’area grande come...

Crescono le terre aride: sono il 40% delle terre emerse, Antartide escluso. Il 75% dei territori ha avuto un clima più secco dal 1990 a oggi. I numeri del fenomeno nel rapporto dello UN Science Policy...

View Article
Browsing all 219 articles
Browse latest View live