Quantcast
Channel: Clima, informazioni e ultimi aggiornamenti.
Browsing all 219 articles
Browse latest View live

Le nuove stime sul riscaldamento globale futuro sono preoccupanti

L'interazione tra sensibilità climatica e ciclo del carbonio potrebbe causare un aumento delle temperature globali ben superiore alle previsioni attuali. Anche con scenari di emissioni moderati...

View Article


Addio Parigi se non fermiamo il degrado delle foreste, lo studio del PIK

Un ritardo di 5 anni nelle politiche per tutelare gli ecosistemi forestali dal degrado potrebbe far raddoppiare i costi del climate change L'articolo Addio Parigi se non fermiamo il degrado delle...

View Article


Da 20 anni c’è un crollo dell’acqua conservata nei suoli. Potrebbe essere...

Potremmo trovarci di fronte a un cambiamento permanente nel bilancio idrico terrestre. Riscaldamento globale e più evapotraspirazione hanno cancellato 2mila mld di t di acqua dai suoli del Pianeta. Con...

View Article

Slitta ancora l’assicurazione clima per le PMI: quando diventa obbligatoria?

La scadenza del 1° aprile 2025 resta invariata solo per le grandi aziende con più di 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato annuo. Ma le multe sono sospese per 90 giorni. Quali sono le nuove scadenze...

View Article

I limiti della tolleranza umana al caldo sono più bassi del previsto

Per misurare la nostra tolleranza al caldo estremo si usa un indicatore che integra temperatura e umidità, il Twb. Finora si pensava che il limite umano fosse intorno ai 35°C Twb. Un nuovo studio...

View Article


La Cina è responsabile dell’80% del boom recente di riscaldamento globale....

La "pulizia" dell'aria dai solfati (SO2) grazie alle politiche cinesi contro l'inquinamento, a partire dal 2008, ha smascherato il riscaldamento causato dai gas serra già presenti nell'atmosfera...

View Article

Un riscaldamento globale oltre 3°C ci assottiglierà il portafoglio del 40%

Il danno stimato al pil mondiale pro capite passa da una riduzione dell'11% nei modelli tradizionali a un tondo -40% se si considerano l'interconnessione degli effetti climatici globali L'articolo Un...

View Article

Dal 2010 l’Italia ha speso più di 5 miliardi contro il dissesto...

In 13 anni, l’Italia ha speso quasi 5,5 miliardi di euro per il rischio idrogeologico. Ma il dissesto è in aumento, soprattutto quello legato a precipitazioni e inondazioni. La mappa delle criticità e...

View Article


Nell’Artico bollente, in 20 anni sono comparsi 2500 nuovi km di costa senza...

La Groenlandia è la più esposta: lì si concentra il 66% delle nuove coste e isole L'articolo Nell’Artico bollente, in 20 anni sono comparsi 2500 nuovi km di costa senza ghiaccio proviene da Rinnovabili.

View Article


Nel Mediterraneo, le precipitazioni sono rimaste stabili negli ultimi 150 anni

Finora le oscillazioni nel regime delle piogge è attribuibile soprattutto alla variabilità naturale del clima. In futuro avverrà l'opposto: l'impatto del cambiamento climatico di origine umana sarà il...

View Article

L’assicurazione rischio incendi che premia resilienza e adattamento alla...

Sul mercato californiano – devastato dall’impatto degli incendi su copertura e accessibilità delle polizze – è appena sbarcata una nuova formula assicurativa. La novità? Premio e franchigia sono...

View Article

La fusione dei ghiacci antartici rallenta la più potente corrente oceanica...

L'ACC, la Corrente Circumpolare Antartica, trasporta calore, carbonio e nutrienti tra i bacini oceanici. Cosa cambierà con il rallentamento previsto? L'articolo La fusione dei ghiacci antartici...

View Article

Marzo 2025 abbatte un altro record di riscaldamento globale: Europa a +2,41°C

I primi 3 mesi del 2025 stanno mantenendo lo stesso ritmo dell'intero 2024: la media mobile degli ultimi 12 mesi, tra aprile 2024 e marzo 2025, è infatti a +1,47°C. I dati di Copernicus L'articolo...

View Article


Emissioni ETS: dimezzate dal 2005 grazie alle rinnovabili

Nel 2024 nuova flessione anno su anno del 5%. Il settore elettrico continua a fare da traino, mentre l'industria hard-to-abate cala solo per via dei minor volumi di produzione L'articolo Emissioni ETS:...

View Article

Le grandi compagnie petrolifere sono sempre più lontane dall’Accordo di Parigi

Non stagnazione, ma un vero e proprio arretramento: secondo l’ultimo rapporto di Carbon Tracker, nessuna delle principali compagnie petrolifere e del gas è allineata agli obiettivi climatici...

View Article


Forse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari

L’IPCC stima che entro il 2300, gli oceani globali potrebbero crescere di 0,5-1 metro. Un nuovo modello previsionale che integra meglio un fattore “dimenticato”, lo scorrimento dovuto alla fusione...

View Article

Enel, A2A e le altre grandi utilities europee sono in ritardo sulla transizione

Troppo affidamento sul gas, piani per il phase out deboli o assenti, ambizione insufficiente sulle rinnovabili. Cosa frena la transizione energetica delle utilities europee? L'articolo Enel, A2A e le...

View Article


Il cambiamento climatico antropico sta rimpicciolendo le rondini in Italia

I ricercatori dell'Università di Milano hanno effettuato un monitoraggio di 31 anni (1993-2023) di una popolazione di rondini (Hirundo rustica) nella Pianura Padana. I maschi hanno perso il 4% della...

View Article

Sforamento (e ritorno): nuovi scenari di overshoot di 1,5°C di riscaldamento...

Lo sforamento di 1,5°C è "ormai quasi inevitabile". Uno studio internazionale a cui ha partecipato il CMCC delinea 3 scenari possibili per contenere l'overshoot e tornare alla soglia più ambiziosa del...

View Article
Browsing all 219 articles
Browse latest View live